FABIO FRASCHETTI
Nato a Roma nel 1961 e residente in Umbria, Fraschetti vanta un’importante carriera da calciatore, iniziata nel ruolo di difensore nelle file della Sangiovannese in serie C nell’annata 1981-82, prima del trasferimento nel Varese con cui ha disputato il torneo di serie B la stagione successiva. Approdato a Ferrara nelle file della Spal in serie C1 nell’annata 1984-85, ha successivamente vestito la maglia del Vigor Lamezia in serie D per due stagioni.
Trasferitosi all’Atletico Nissa di Caltanissetta, ha giocato in seguito al Città di Castello per due anni, prima di assumere il ruolo di allenatore nella terza stagione. A 27 anni sulla panchina della squadra umbra ha subito vinto il campionato di Eccellenza portando il club in serie D.
L’esperienza come mister è proseguita al San Sepolcro, altra formazione umbra, dove in quattro anni è riuscito a raggiungere la serie D partendo dalla Promozione. Passato all’Ellera, club della provincia di Perugia, ha trascorso due stagioni in panchina salendo in serie D, categoria in cui ha allenato successivamente il Foligno, il Castelrigone e l’Umbertide per due anni.
Approdato al settore giovanile del Perugia nell’ultimo anno dell’era Gaucci, ha guidato gli Allievi nazionali, compagine in cui ha contribuito alla crescita di Andrea Ranocchia, oggi difensore dell’Inter, che lo ha seguito nell’esperienza triennale vissuta di seguito ad Arezzo, dove Fraschetti ha allenato le formazioni Allievi, Berretti e la Primavera, fino ad approdare in prima squadra nell’ultimo mese del campionato di serie C1 e conquistare quattro vittorie nelle ultime quattro partite del torneo.
Passato nella stagione 2008-2009 alla Sangiovannese in serie C2, è riuscito a raggiungere i playoff il secondo anno per approdare in serie C1. Dal 2001 al 2013 ha guidato il Poggibonsi in C2, mentre la stagione seguente ha portato il Santarcangelo alla C1.
Trasferitosi a Cuneo nell’annata 2015-2016, ha trascorso due anni con il club piemontese dapprima in serie C, successivamente in serie D dove ha subito l’unico esonero della sua carriera.
Nella stagione 2017-18 è approdato alla Nuorese in serie D ed Eccellenza, vincendo la Coppa Italia di categoria e approdando ai playoff. Infine l’ultima esperienza nuovamente all’Ellera nel 2019-2020, a cui è arrivato quando la squadra era in difficoltà con soli 3 punti inanellati in 12 partite. Un’esperienza interrotta però dalla pandemia, che è stata la causa della sospensione dei campionati.
Lo scorso anno ha preso in mano a gennaio la squadra della Nuova Sondrio nel campionato di Promozione portandola da una posizione vicina alla retrocessione a sfiorare i playoff.
