Gallery

Giovanili, Gallery

Giovanili: Risultati del weekend – 16 Marzo

Juniores Nazionale Turno di riposo per la formazione Juniores nazionale, che tornerà in campo il 23 marzo con la sfida alla Castellina contro il Palazzolo. Allievi La squadra degli Allievi guidata da Luca Della Mina coadiuvato da Pietro Moretti era attesa sul campo di Mese, un terreno di gioco in condizioni non perfette, dove non mancavano le insidie.In una partita senza pause, i biancazzurri passavano in vantaggio al 13’ con Manzi e raddoppiavano al 30’ con Basile. Sul finale della prima frazione però i padroni di casa riuscivano ad accorciare le distanze riaprendo il confronto.I sondriesi scendevano in campo determinati nella ripresa, decisi a chiudere il match e al 53’ Pedranzini siglava il 3-1, ripetendosi al 68’, confermandosi uno dei migliori del confronto. All’81’ Crapella e allo scadere Galbusera mettevano il sigillo sul 6-1 con cui si concludeva l’incontro, che lasciava la squadra del capoluogo saldamente al comando della graduatoria. Prossimo turno: domenica alla Castellina contro la PentaPiateda. Nuova Sondrio: Farovini, Brocchi, A. Bormolini, Robustelli Della Cuna, Cottica, Cometti, Morelli, Pedranzini, Basile, Manzi, Tauro.A disposizione: Cianfanelli, Jiang, Bazzi, Bettinelli, G. Bormolini, Crapella, Galbusera. Giovanissimi Under 15 Dopo aver espugnato il campo di Verano Brianza contro la Folgore Caratese seconda in classifica, la formazione Giovanissimi Under 15 era attesa alla Castellina per il derby con la PentaPiateda per continuare a coltivare le speranze di playoff. Con una prova attenta e sfruttando le occasioni create, i biancazzurri riuscivano a prevalere per 3-1 di fronte a una tribuna gremita. Dopo aver subito la pressione degli ospiti in avvio, i padroni di casa sfruttavano una punizione ottimamente calciata da Elshani che si insaccava sotto la traversa al 13’. Poco dopo era Diessongo a trovare l’angolo più lontano con un tiro dal vertice destro dell’area, che al 30’ valeva il 2-0 con cui le squadre andavano al riposo.Nella ripresa la formazione ospite si faceva preferire per intensità e aggressività, mentre i padroni di casa si mettevano in mostra in azioni individuali, come quella che vedeva Marchioni sfiorare il gol con un diagonale. La PentaPiateda riusciva ad accorciare le distanze al 23’ grazie a una manovra in percussione con un tiro scoccato da distanza ravvicinata che non lasciava scampo al portiere.I sondriesi soffrivano, ma tornavano a distanza di sicurezza con Marchioni, autore di uno spunto pregevole al 30’ finalizzato con un tocco di precisione che terminava in fondo alla rete. Il successo finale permette ai biancazzurri di restare agganciati alla zona play off. Prossimo turno: domenica per un nuovo derby previsto a Talamona. Nuova Sondrio: Cianfanelli, Ozbek, T. Bormolini, Codazzi, N. Galli, Di Francesco, Del Vo, Alimi, Diessongo, Marchioni, Elshani.A disposizione: Gizzi, S. Galli, R. Bormolini, Nani. Giovanissimi Provinciali Per quanto riguarda i Giovanissimi provinciali, dopo aver superato nettamente il Piantedo ricevevano la Chiavennese sul sintetico della Castellina. Era una doppietta di Barrios, a cui si affiancavano le reti di Giugni e Saravia a decidere il confronto a favore dei biancazzurri, che archiviavano la sfida con un meritato 4-0. Prossimo turno: sabato sul campo di Mese. Nuova Sondrio: Cristini, Della Valle, Nabilou, Barrios, Fiori, Mainetti, Hoxha, Terenghi, Saravia, Giugni, Xheka.A disposizione: Guglielmana, Speziale, Vaiuso, Rudenko, Corvi, Chicca, Mantovani. Esordienti Terzo turno della seconda fase dei campionati provinciali per le formazioni Esordienti biancazzurre, a cominciare da quella guidata da Adam Bertolini, impegnata sul terreno del Piantedo. Questi i biancazzurri scesi in campo:Bertolini, Bettini, Bianchi, T. Codazi, Cusini, Gusmeroli, Mingardi, Morella, Mottini, Pedrola, Terpollari, Odarich. La compagine guidata da Giacomo Pedrazzoli, coadiuvato da Riccardo Franchetti, ha invece disputato un incontro di campionato in Valmalenco. Questi i giocatori impiegati:Boscacci, Carbajal, Daghi, El Koudra, Franchetti, Froio, Hassan, Iliesiu, Kaqkini, Lo Papa, Menesatti, Mescia, Muffatti, Pasina, Pedrotti, Scotta, Marini. Pulcini Prosegue la fase primaverile dei campionati provinciali anche per i Pulcini guidati da Silvano Bresesti coadiuvato da Paolo Moretti, con la collaborazione di Attilio Donadelli e Paolo Bianchi. Il programma prevedeva per la squadra A il confronto di Traona con l’Olympic Morbegno. Questi i giocatori impegnati:Decensi, Hayday, Carnazzola, Camarri, Morelli, Zhang, Sega, Bertelli, Donadelli, Bianchi, Sawson, Piani. La squadra B era di scena a Cosio. Questi i ragazzi che hanno vestito la maglia biancazzurra:Scarafoni, Bonomo, Carnazzola, Cuero, De Luis, Elshani, Fakir, Mazzocchi, Menesatti, Mesiti, Panepinto, Piasini, Satta, Scarì. Questa la formazione schierata nella squadra C impegnata invece ad Andalo con il Delebio: Questi i giocatori in campo:Amodu, Bassande, De Stefano, Hassan, Gabor, Busi, Carnazzola, Colombera, Di Pasquale, Folatti, Meago, Negri, Pedrotti, Ruggeri. I Pulcini biancazzurri saranno impegnati il 6 aprile nelle finali della Conad Cup Champions, prestigiosa manifestazione di livello nazionale. Allo stadio comunale di Quarto in provincia di Piacenza, la Nuova Sondrio si misurerà con Academy Moretti, Cernusco e Scandiamo. Il 12 e 13 aprile i ragazzi del club del capoluogo saranno invece in campo nella decima edizione del Pulcino d’oro, kermesse proposta dall’Asd Villa Cortese. I sondriesi sono stati inseriti in un girone con Atalanta, Cimiano e con i padroni di casa. Esordienti in Valmalenco Giovanissimi Prov Giovanissimi Reg Pulcini A a Traona Pulcini B a Cosio Pulcini C a Delebio Allievi a Mese Esordienti a Piantedo

Giovanili, Gallery

Giovanili: Risultati del weekend – 9 Marzo

Pulcini vittoriosi alla Spring Cup I Pulcini biancazzurri hanno scritto una splendida pagina di sport, conquistando la vittoria nelle fasi finali della prestigiosa Spring Cup di Rho! Un successo straordinario ottenuto affrontando squadre di alto livello come Alcione, Sangiuliano, Ardor Lazzate e Masseroni. Una vittoria che premia impegno, talento e determinazione! Ecco i protagonisti di questa impresa: Decensi, Carnazzola, Camarri, Bianchi, Morelli, De Luis, Sawson, Sega, Bertelli. JunioresFanfulla 0 – 3 Nuova Sondrio Secondo impegno consecutivo lontano dalla Castellina per la formazione Juniores biancazzurra in lizza nel girone C del campionato nazionale. Dopo l’immeritata sconfitta di misura patita a Crema, il calendario proponeva un incontro sul campo di Lodi con il Fanfulla, che precedeva i sondriesi di una lunghezza in classifica. Malgrado il fondo del terreno di gioco decisamente rovinato e insidioso, gli ospiti si mettevano subito in mostra con un tiro di El Mouch, che il portiere di casa respingeva non senza difficoltà. Sull’altro fronte al 16’ era Fabani a neutralizzare una conclusione pericolosa dei lodigiani. Benedetti si metteva in luce al 18’ con un tiro insidioso respinto dal numero uno di casa, ma al 19’ il Sondrio passava. Era Borserio a sfruttare ancora una volta di testa con precisione un pallone proveniente da calcio d’angolo e mettere in rete. Gli ospiti non si fermavano e al 22’ era Cannata a calciare fuori da buona posizione, imitato da Rinaldi al 24’. Passavano due minuti e Poletti era costretto a lasciare il campo per Fallati. Al 31’ era El Mouch a concludere fuori, mentre al 39’ sugli sviluppi di un corner erano sempre i biancazzurri a sfiorare il raddoppio. Il 2-0 arrivava con Bianchini al 46’ a suggellare un predominio evidente con un eccellente controllo di palla e un tiro che non lasciava scampo al portiere. Nella ripresa non cambiavano gli equilibri e al 47’ Barri chiudeva i conti realizzando la terza rete con un’altra conclusione da applausi. Il Fanfulla provava a reagire al 55’ con un tiro terminato fuori, a cui rispondeva Bianchini al 62’. Oltre alla girandola delle sostituzioni, restava da segnalare l’espulsione di Saravia e di un giocatore di casa per reciproche scorrettezze. La partita ormai non aveva più nulla da dire e il 3-0 suggellava un evidente predominio sondriese. Il campionato si fermerà per un turno di riposo e riprenderà il 23 marzo con la sfida alla Castellina contro il Palazzolo. Nuova Sondrio: Fabani, Bottazzi, Poletti, Rinaldi, Borserio, Barri, El Mouch, Cannata, Bianchini, Lapsus, Benedetti. A disposizione: Manzo, Fallati, Trinca, Martelli, Villani, Fiori, Volpetti, Othman, Saravia AllieviNuova Sondrio 4 – 1 Olympic Morbegno La squadra degli Allievi guidata da Luca Della Mina coadiuvato da Pietro Moretti era attesa alla Castellina dal match contro l’Olympic Morbegno. Obiettivo quello di mantenere la vetta della graduatoria. Il confronto di fatto non aveva storia, tanto che i padroni di casa si portavano sul 4-1 già nel primo tempo. Nella ripresa il divario aumentava sino all’11-1 finale, grazie alle reti biancazzurre siglate Pedranzini, Manzi, Crapella e Cottica autori di una doppietta, a cui si aggiungevano le marcature di Tauro, Bettinelli e Galbusera. Prossimo turno con i biancazzurri attesi sul campo di Mese. Nuova Sondrio: Farovini, Bettinelli, Bormolini, Robustelli, Mingardi, Cometti, Morelli, Pedranzini, Manzi, Galbusera, Crapella. A disposizione: Manzo, Tauro, Brocchi, Cottica, Gianola, Basile Giovanissimi Under 15Folgore Caratese 0 – 2 Nuova Sondrio Dopo aver ben figurato malgrado la sconfitta con la capolista Leon, la formazione Giovanissimi Under 15 era attesa sul campo della Folgore Caratese seconda in graduatoria. Andava in scena la partita perfetta da parte degli ospiti, capaci di resistere nei primi minuti, per poi uscire alla distanza grazie alla determinazione dei centrocampisti, la grinta dei difensori, l’opportunismo di Marchioni in attacco, che decideva il confronto con una doppietta al 32’ e al 15’ del secondo tempo. I padroni di casa provavano ad alzare i ritmi, ad aumentare la carica agonistica, ma trovavano gli avversari sempre attenti e Cianfanelli da applausi tra i pali. Domenica prossima derby alla Castellina con la PentaPiateda per continuare a coltivare le speranze di playoff. Nuova Sondrio: Cianfanelli, Ozbek, T. Bormolini, Codazzi, N. Galli, Di Francesco, Del Vo, Nani, Diessongo, Marchioni, Elshani. A disposizione: Gizzi, S. Galli, R. Bormolini, Hoxha, Di Roio, Alimi Giovanissimi ProvincialiNuova Sondrio 10 – 0 Piantedo Per quanto riguarda i Giovanissimi provinciali, ospitavano il Piantedo sul sintetico della Castellina. Si è disputata una partita mai in discussione, con i padroni di casa capaci di chiudere il primo tempo in vantaggio sull’8-0 e di ampliare lo score nella ripresa fino al 10-0 finale. Poker di reti di Savaria, doppietta di Barrios e gol di Fiori, Giugni, Terenghi e Mainetti per completare il punteggio a favore della Nuova Sondrio.Prossimo turno sempre in casa con la Chiavennese. Nuova Sondrio: Guglielmana, Di Roio, Nabilou, Fiori, Osmani, Mainetti, Barrios, Terenghi, Saravia, Giugni, Xheka. A disposizione: Cristini, Della Valle, Chicca, Rudenko, Vaiuso, Corvi EsordientiNuova Sondrio – Luciano Manara / Penta Piateda Sono ripartiti i campionati provinciali per le formazioni Esordienti biancazzurre, a cominciare da quella guidata da Adam Bertolini, impegnata sul sintetico della Castellina nella prestigiosa amichevole con la Luciano Manara, successivamente nella sfida di campionato sul terreno della PentaPiateda. Questi i biancazzurri scesi in campo: Bertolini, Bettini, Bianchi, Codazzi, Cusini, Decensi, Libera, Marini, Mingardi, Morella, Mottini, Pedrola, Terpollari, Valenti La compagine guidata da Giacomo Pedrazzoli, coadiuvato da Riccardo Franchetti, ha invece anticipato a metà settimana l’incontro di campionato contro la PentaPiateda. Questi i giocatori impiegati: Scotta, Mescia, Boscacci, Froio, Menesatti, Carbajal, Ousmahel, Daghi, Franchetti, Lo Papa, Iliesiu, Pasina, Marini, Pedrotti, Hassan PulciniNuova Sondrio –  Ardenno Buglio / Altolario / Olympic Morbegno Prosegue la fase primaverile dei campionati provinciali anche i Pulcini guidati da Silvano Bresesti coadiuvato da Paolo Moretti, con la collaborazione di Attilio Donadelli e Paolo Bianchi. Il programma prevedeva per la squadra il confronto di Villapinta con l’Ardenno Buglio. Questi i giocatori impegnati: Decensi, Hayday, Carnazzola, Camarri, Morelli, Zhang, Sega, Bertelli, Donadelli, Bianchi, Sawson, Piani La squadra B era di scena a Gravedona con l’Altolario. Questi i ragazzi che hanno vestito la maglia

Partite, Gallery

Casatese Merate – Nuova Sondrio

Casatese Merate 0 – 2 Nuova Sondrio Con una prestazione maiuscola sotto il profilo dell’impegno, dell’attenzione, del sacrificio, dell’applicazione, della qualità del gioco, la Nuova Sondrio compie un’altra impresa e dopo aver sbancato il Corioni di Ospitaletto, viola il Ferrario di Merate al cospetto della terza forza della classifica del girone B di serie D, scesa in campo con un bagaglio di dodici risultati utili consecutivi inanellati. Mister Marco Amelia doveva rinunciare a Escudero ancora alle prese con un infortunio, mentre Boschetti partiva dalla panchina. In campo due giocatori 2006 come D’Alpaos e Donnarumma protagonisti di un ottimo incontro. Sull’altro fronte Giuseppe Commisso schierava Pozzoli in luogo di Carminati al centro della difesa rispetto alla sfida con l’Arconatese e Losa a centrocampo per Carannante, mentre in attacco l’infortunato Gningue veniva sostituito da Doria. In un pomeriggio dove gradualmente la temperatura si faceva più rigida dopo un inizio gradevole, spiccavano Grupp Sasèla e Boys Sondrio nella tribuna ospite, pronti a farsi sentire per tutta la durata del match. Indisponibile il campo di Casatenovo, la squadra di casa traslocava nel vicino impianto cittadino dove il pubblico però lasciava larghi vuoti nella tribuna centrale. I rossoblu dimostravano subito grande aggressività, con capitan Isella al 3’ a calciare da centro area trovando l’ottima diga eretta dai difensori valtellinesi. Bolis concludeva a lato da fuori al 7’, mentre per assistere a una nuova occasione occorreva attendere il 24’, quando Doria spediva alto dal lato destro dell’area. Mendola dalla sinistra scodellava un cross insidioso al 26’, che Rodriguez smanacciava prima che la palla terminasse in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, era Bolis a colpire alto di testa da buona posizione. I biancazzurri avevano dato più volte l’impressione di poter creare pericoli agli ospiti. Al 28’ un tiro cross di D’Alpaos veniva neutralizzato da Bragotto, mentre al 32’ Goffi colpiva il palo in girata all’altezza dell’area piccola sfruttando un’azione confusa, con un intervento arbitrale atteso da tutti i giocatori, ma non arrivato. Al 42’ il match si sbloccava. Capitan Busto recapitava in area una traiettoria delle sue su calcio d’angolo, la difesa allontanava, ma Belecco raccoglieva il pallone al limite, armava il sinistro e con una traiettoria filtrante deviata anche da un difensore mandava il pallone a insaccarsi sotto la traversa: 1-0 e grande tripudio in campo e sulla tribuna sondriese. La Casatese accusava il colpo e sia nel finale del primo tempo, che per lunghi tratti della ripresa finiva per innervosirsi di fronte ad azioni puntualmente bloccate dagli avversari, che portavano spesso all’errore gratuito dei lecchesi. Al 51’ Diana sfruttava un triangolo con Isella, ma calciava fuori. Al 54’ lo stesso numero 10 di casa recapitava a Rodriguez un pallone di testa senza pericolosità. Sull’altro fronte gli ospiti non rinunciavano a pungere. Anzi. Al 69’ era D’Alpaos a mettere al centro un cross su cui Bragotto non sceglieva il tempo giusto di uscita, ma nessun biancazzurro era lesto ad approfittarne. Al 72’ l’episodio che poteva condizionare il match, con il secondo cartellino giallo estratto nei confronti di Belecco. Il primo era apparso assolutamente esagerato vista la normalità dell’intervento del numero 30 in maglia blu, mentre la seconda sanzione arrivava malgrado il centrocampista del club del capoluogo avesse chiaramente anticipato l’avversario nell’intervento, ma la dinamica veniva vista in ben altro modo dal direttore di gara. Mister Amelia ridisegnava la squadra e non solo i biancazzurri non soffrivano, ma andavano anche a raddoppiare. Era Uros Arsenjievic a sfruttare un contropiede, indirizzando dal vertice destro dell’area un tiro di estrema precisione che si insaccava sotto la traversa: 2-0 ed entusiasmo alle stelle per i valtellinesi. La Casatese provava il colpo di reni finale, ma produceva solo un cross di Ghibellini respinto da D’Alpaos, con palla a Corno che calciava alto. Al 92’ Rodriguez deviava oltre la traversa una punizione dalla sinistra di Diana, con cui andavano i titoli di coda della partita. Per la Nuova Sondrio arrivavano tre punti d’oro nella corsa alla salvezza, che ne aumentavano ulteriormente l’autostima e la consapevolezza di un gruppo sempre più solido e unito, capace di imprese su ogni campo. Domenica prossima il campionato osserverà un turno di riposo in concomitanza con il torneo di Viareggio, mentre alla ripresa i sondriesi saranno attesi a una nuova trasferta questa volta sul campo dell’Arconatese.   Foto: Eugenio Gizzi Esultanza a fine partita foto di squadra esultanza al gol di Belecco Caballero in azione Busto contrastato Belecco e Cugola in azione

Partite, Gallery

Nuova Sondrio – Magenta

Nuova Sondrio 1 – 0 Magenta Un assist delizioso dopo una serpentina inarrestabile e un colpo di testa implacabile all’altezza dell’area piccola con la palla a infilarsi sotto la traversa consegnano tre p unti preziosi alla Nuova Sondrio nello scontro diretto con il Magenta. In una Castellina baciata dal sole, ma tagliata in due da un vento freddo, andava in scena l’ennesimo confronto delicato nella lotta alla salvezza del girone B di serie D giunto all’undicesima di ritorno. Mister Marco Amelia era costretto a rinunciare a Gonzalo Escudero, reduce da un infortunio patito a Vigasio, mentre Boschetti non ancora al meglio si accomodava in panchina. Sull’altro fronte, l’allenatore gialloblu Alessandro Lorenzi ribadiva lo schieramento di Castellanza, dov’era arrivata una vittoria dopo nove p artite senza successi. Con Grupp Sasèla e Boys Sondrio a sostenere i propri beniamini in modo incessante per tutti i 90 minuti, si snodava un match che fin dall’inizio vedeva le due squadre studiarsi ed evitare di prestare il fianco a facili soluzioni offensive. A meritarsi la nota sul taccuino pensava all’11’ Lo Monaco, con un calcio di punizione dai 22 metri indirizzato sul palo alla sinistra di Rodriguez, che deviava in corner. Dalla bandierina arrivava una traiettoria su cui Mascheroni colpiva appostato sul secondo palo, ma Caballero era lesto a sbrogliare l’area e allontanare il pericolo. La partita viveva la sua prima fiammata e un giro di lancette più tardi era Belecco da buona posizione, leggermente defilato sulla destra dell’area, a calciare verso Salvato, abile a distendersi e deviare in corner. Al 22’ era Oliveira a chiudere in maniera provvidenziale su Mascheroni, che col figlio d’arte Andrea Toldo costituiva una coppia d’attacco di fuoriquota molto vivace e ficcante. Al 33’ era ancora Rodriguez a opporsi a una conclusione di Mascheroni, ma proprio in un momento favorevole agli ospiti dal punto di vista del possesso palla e dei ritmi della manovra arrivava la rete che decideva la partita. Al 35’ Badjie catturava un pallone a metà campo e serviva Belecco, palla a Busto che dalla trequarti si involava superando in velocità l’avversario e mettendo in mezzo di sinistro un pallone su cui Caballero si faceva trovare prontissimo sul primo palo all’altezza dell’area piccola. Il colpo di testa non lasciava scampo al portiere e si insaccava sotto la traversa: 1-0 e grande esultanza alla Castellina. I milanesi provavano una reazione, ma di fatto non riuscivano a costruire palle gol pericolose, ben contrastati dal centrocampo biancazzurro e da una difesa sempre attenta. La ripresa si apriva con un tiro dal limite di Raso al 52’ terminato fuori, mentre al 58’ Busto provava a ripetersi, ma sul traversone dalla sinistra del cap itano, la retroguardia gialloblu faceva buona guardia. Al 65’ il Magenta andava in gol, ma il colp o di testa di Toldo all’altezza del dischetto su cross dalla destra veniva vanificato per una punizione di fuori gioco. Lo stesso giocatore un minuto dopo calciava alto da buona posizione, mentre al 77’ un cross di Mazzarani trovava Mascheroni pronto a colpire di testa, senza inquadrare però lo specchio della porta. All’81’ era Infantino a regalare un dribbling da applausi sulla sinistra e scodellare al centro un cross su cui Martinez deviava in tuffo oltre la linea di fondo sfiorando l’autogol. Passavano tre minuti e Lo Monaco dai 25 metri chiamava Rodriguez a una parata tranquilla, mentre l’ultima emozione arrivava in pieno recupero, ancora con Toldo che centrava la traversa prima con un colpo di testa che la palla venisse allontanata dai difensori. C’era il tempo per registrare l’espulsione di Infantino per doppia ammonizione e gli oltre sei minuti di recupero concessi da un direttore di gara che non ha convinto per alcune decisioni assunte. Al fischio finale si levava il meritato applauso della tribuna sondriese, che attende ora la prossima sfida sul non facile campo di Merate contro una Casatese in lotta per le posizioni di vertice. La classifica figlia di risultati decisamente imprevisti in questo ultimo turno lascia ancora i sondriesi a tre punti dalla salvezza diretta, pur con un vantaggio più ampio nei confronti delle ultime della classe. Foto: Adam Bertolini

Giovanili, Gallery

Giovanili: Risultati del weekend – 2 Marzo

Juniores Crema – Nuova Sondrio Trasferta sul campo di Crema per la formazione Juniores della Nuova Sondrio ospitava impegnata nel girone C del campionato nazionale. Dopo il pareggio casalingo con il Real Calepina, la squadra guidata da Alessio Falsone si misurava con una compagine in lotta per un posto nei play off. Privi di Bottazzi squalificato, i biancazzurri provavano a confermare le ultime apprezzabili esibizioni, non sempre confortate da risultati positivi. L’avvio di fatto era favorevole ai padroni di casa, tanto che all’11’ il direttore di gara decretava un calcio di rigore al Crema per un fallo di un difensore ospite su un attaccante lanciato a rete. Fabani però si superava e neutralizzava la minaccia. Passavano tre minuti e gli ospiti si meritavano a loro volta l’opportunità dagli undici metri per un intervento fuori tempo di un difensore di casa su un biancazzurro. Si presentava sul dischetto Barri, ma non riusciva a trasformare lasciando il punteggio in parità. Al 23’ arrivava così il vantaggio cremasco, sfruttando un calcio di punizione. Il Sondrio però non si disuniva e al 30’ colpiva un palo, mentre al 39’ un colpo di testa di Borserio usciva di poco sopra la traversa. Chiuso il primo tempo in svantaggio, nella ripresa i sondriesi provavano a ritrovare la parità. Al 61’ era così Cannata a vedersi parare una conclusione pericolosa, mentre al 64’ El Mouch calciava a lato. Le sostituzioni contribuivano a rendere la pressione dei valtellinesi ancora più intensa, con la seconda parte di gara a senso unico per gli ospiti che non riuscivano però a trovare la rete del pareggio. Prossimo turno ancora in trasferta, questa volta a Lodi contro il Fanfulla, che precede i biancazzurri di una lunghezza in classifica. Nuova Sondrio: Fabani, Fallati, Poletti, Rinaldi, Villani, Barri, El Mouch, Cannata, Fiori, Lapsus, Borserio. A disposizione: Manzo, Trinca, Martelli, Othman, Simonetta, Saravia, Volpetti, Bianchini, Baraglia Allievi Sondalo – Nuova Sondrio Missione compiuta per la squadra degli Allievi guidata da Luca Della Mina coadiuvato da Pietro Moretti impegnata sul non facile campo di Sondalo. La capolista del campionato provinciale, priva di qualche elemento per squalifica e malattie stagionali, trovava una valida resistenza da parte dei locali in avvio. Era però Bettinelli a sbloccare il risultato al 15’, mentre al 21’ arrivava un’autorete dei padroni di casa che decretava il 2-0 all’intervallo pur se i sondalini continuavano a lottare su ogni pallone. Nella ripresa il divario aumentava grazie alla doppietta di Tauro al 50’ e al 66’, prima del 5-0 finale realizzato da Cometti al 68’. Particolare importante il fatto che anche chi è entrato dalla panchina ha fornito un contributo fondamentale per il raggiungimento del risultato. Prossimo turno domenica alla Castellina contro l’Olympic Morbegno. Nuova Sondrio: Sosio, Bettinelli, A. Bormolini, Besio, Cottica, Cometti, Morelli, Pedranzini, Galbusera, Brocchi, Tauro. A disposizione: Farovini, G. Bormolini, Jiang, Bazzi, Lukman, Vender Giovanissimi Under 15 Nuova Sondrio – Leon La formazione Giovanissimi Under 15 ospitava la corazzata Leon, formazione di un gradino superiore a tutte le rivali, sconfitta solo una volta nell’arco della stagione. Pur se ancora una volta rimaneggiati, i padroni di casa sfoderavano un ottimo primo tempo, con chiusure tempestive, ripartenze efficaci, difettando di precisione solo in zona gol. A inizio ripresa la partita si decideva, con una rete dei brianzoli dopo il primo giro di orologio, sfruttando la poca attenzione dei biancazzurri. Il tentativo di reazione non si concretizzava e al 24’ arrivava il raddoppio dopo che Cianfanelli aveva salvato la sua porta con ottimi interventi. Il finale non regalava altre emozioni e l’incontro si chiudeva sul 2-0. Prossimo turno ulteriormente impegnativo quello previsto domenica sul campo della Folgore Caratese seconda in graduatoria. Nuova Sondrio: Cianfanelli, Ozbek, T. Bormolini, Di Francesco, Codazzi, N. Galli, Del Vo, Diessongo, Nani, Marchioni, Elshani. A disposizione: Di Roio, Alimi, S. Galli, R. Bormolini Giovanissimi Provinciali Valchiavenna – Nuova Sondrio Per quanto riguarda i Giovanissimi provinciali, dopo il pareggio ottenuto con l’Ardenno Buglio, erano attesi in trasferta sul campo di Novate Mezzola con la Valchiavenna. Purtroppo il risultato finale di 3-0 per i padroni è apparso fin troppo severo per gli ospiti, anche se la prestazione offerta dai sondriesi è stata decisamente sottotono. Prossimo turno sabato sul sintetico della Castellina contro il Piantedo. Nuova Sondrio: Cristini, Di Roio, Mouhamed, Fiori, Osmani, Mainetti, Hoxha, Terenghi, Barrios, Giugni, Xheka. A disposizione: Guglielmana, Chicca, Mantovani, Saravia, Della Valle, Vaiuso, Speziale Esordienti Mese – Nuova Sondrio Sono ripartiti i campionati provinciali per le formazioni Esordienti biancazzurre, a cominciare da quella guidata da Adam Bertolini, impegnata sul sintetico della Castellina con il Mese. I sondriesi si sono messi in particolare evidenza, ribadendo la crescita tecnica e di squadra osservata durante la pausa invernale nei vari test in cui si è cimentata. Questi i biancazzurri scesi in campo: Bertolini, Bettini, S. Codazzi, T. Codazzi, Cusini, Decensi, Libera, Mingardi, Morella, Mottini, Pedrola, Terpollari, Valenti, Odarich La compagine guidata da Giacomo Pedrazzoli, coadiuvato da Riccardo Franchetti, ha invece ospitato il Dubino sul campo Gramsci di Sondrio. Questi i giocatori impiegati: Abdul, Boscacci, Carbajal, Daghi, El Koudra, Franchetti, Froio, Hassan, Iliesiu, Kaqkini, Lo Papa, Marini, Menesatti, Mescia, Ousmahel, Pasina, Scotta, Xheka Pulcini Nuova Sondrio – Albosaggia Ponchiera / Ardenno Buglio Ai nastri di partenza della fase primaverile anche i Pulcini guidati da Silvano Bresesti coadiuvato da Paolo Moretti, con la collaborazione di Attilio Donadelli e Paolo Bianchi. Il programma prevedeva un doppio scontro con l’Albosaggia Ponchiera e una sfida con l’Ardenno Buglio. La squadra A si è presentata con: Decensi, Hayday, Carnazzola, Camarri, Morelli, Zhang, Sega, Bertelli, Donadelli, Bianchi, Sawson, Piani. Questi i giocatori scesi in campo con la squadra B: Scarafoni, Bonomo, Carnazzola, Cuero, De Luis, Elshani, Fakir, Mazzocchi, Menesatti, Mesiti, Panepinto, Piasini, Satta, Scarì Questa la formazione schierata nella squadra C: Amodu, Bassande, De Stefano, Hassan, Gabor, Busi, Carnazzola, Di Pasquale, Folatti, Meago, Negri, Pedrotti, Ruggeri Pulcini B Pulcini C Esordienti A Esordienti B Giovanissimi Giovanissimi Reg. Juniores Pulcini A Allievi

Partite, Gallery

Vigasio – Nuova Sondrio

Vigasio 2 – 0 Nuova Sondrio Si interrompe dopo quattro risultati utili consecutivi la striscia positiva della Nuova Sondrio, superata in terra veronese dal Vigasio, diretta concorrente nella lotta per non retrocedere nel girone B di serie D. In un pomeriggio umido, con sprazzi di sole ad alternarsi al vento freddo, andava in scena un confronto importante per entrambe le squadre, desiderose di avvicinare quanto prima la salvezza diretta. Di fronte a un centinaio di spettatori, tra cui spiccavano Grupp Sasèla e Boys Sondrio che anche nella trasferta più lunga della stagione non mancavano di far sentire il loro supporto, le squadre si davano battaglia su un campo segnato dal maltempo delle passate settimane, tanto da far risultare imprevedibili i rimpalli e costringere i giocatori a calciare palle alte e lunghe piuttosto che optare per azioni manovrate. Mister Marco Amelia ritrovava Boschetti dal primo minuto e si affidava a Badjie e Belecco in cabina di regia, mentre Busto e Infantino andavano a supporto di Stevo Chillemi. Di fronte, i padroni di casa optavano per il classico 4-3-3, con Boni autore di due reti all’andata alla Castellina seduto inizialmente in panchina. L’avvio era di marca ospite, coi sondriesi determinati in fase di impostazione e pronti a chiudere ogni avanzata dei locali. Al 5’ un cross di Busto dalla sinistra dopo una pregevole manovra recapitava il pallone a Escudero, che da buona posizione si vedeva il tiro rimpallato da un difensore. All’11’ saliva in cattedra il direttore di gara, sanzionando un inesistente retropassaggio di Badjie a Rodriguez frutto di un evidente contrasto a centrocampo. Punizione a due appena dentro l’area, che veniva respinta dalla difesa ospite. Passavano due giri di lancette e su cross dalla sinistra di D’Alpaos, i biancazzurri reclamavano un fallo di mano, ma il direttore di gara sorvolava, diversamente da quanto faceva nei confronti di contrasti apparsi più che veniali ai danni dei padroni di casa, su cui interveniva puntualmente. Al 27’ la Nuova Sondrio perdeva per infortunio Gonzalo Escudero, vittima di un duro contrasto all’altezza della panchina di casa. Mister Amelia doveva ridisegnare la squadra, inserendo Arsenjievic sulla fascia destra. Al 35’ su una pregevole iniziativa dei veronesi sulla destra, la palla scodellata in area veniva deviata da Ferreira verso il portiere, che la raccoglieva con le mani e si vedeva sanzionare la seconda punizione in area, questa volta all’altezza del dischetto. Il tiro di Orfeini si insaccava sotto la traversa alla destra di Rodriguez e regalava il vantaggio ai locali. Al 41’ era sempre l’attaccante di casa a calciare fuori da buona posizione dopo una respinta della difesa sugli sviluppi di un calcio d’angolo.Nella ripresa chi si aspettava una reazione dai biancazzurri restava deluso, tanto che al 51’ era Moras a impensierire Rodriguez con un tiro dal limite, mentre al 55’ arrivava il raddoppio, con una conclusione dal limite di Vetere che non lasciava scampo al portiere in divisa rossa. Sul 2-0 il match sembrava chiuso, anche perché ancora Vetere al 58’, Moras al 64’ e al 73’ andavano vicini alla rete, mentre sull’altro fronte non bastava l’ardore e l’incoraggiamento che capitan Busto provava a dare ai suoi compagni, fermati in un paio di occasioni da fuorigioco inesistenti. Dopo sei minuti di recupero andava così in archivio un incontro che lasciava molta delusione nelle file sondriesi, per aver mancato l’obiettivo di ben figurare in uno scontro diretto. Domenica alla Castellina però arriva subito l’occasione di rifarsi contro il Magenta, compagine che segue i sondriesi da vicino, contro cui non si potrà fallire. Foto: Eugenio Gizzi Foto di squadra Infantino in azione Il sostegno del pubblico Ferreira in contrasto Difesa al lavoro Chillemi in azione

Giovanili, Gallery

Giovanili: Risultati del weekend – 23 Febbraio

Juniores La formazione Juniores della Nuova Sondrio ospitava alla Castellina il Real Calepina, compagine che precedeva i biancazzurri di una sola lunghezza nel girone C del campionato nazionale. Il confronto si snodava sul binario dei padroni di casa, in grado di comandare il gioco e rendersi pericolosi a più riprese. La formazione guidata da Alessio Falsone, coadiuvato da Luigi Muscarella, si metteva in mostra nella prima frazione di gara, andando vicino al vantaggio con conclusioni di Borserio, Cannata, El Mouch, Barri, Fiori, trovando il portiere a chiudere lo specchio della porta, oppure mancando di precisione nella fase finale. Archiviato il primo tempo sullo 0-0, nella ripresa la musica non cambiava e per i valtellinesi arrivava la meritata rete del vantaggio al 51’ grazie a un diagonale di Fiori. Gli ospiti provavano a reagire, esponendosi alle ripartenze dei valtellinesi, che con El Mouch e Cannata sfioravano il raddoppio. Al 71’ arrivava invece il pareggio dei bergamaschi. Nel finale, l’espulsione di Bottazzi e lo sforzo profuso dai sondriesi non permettevano di trovare un nuovo vantaggio, concludendo con un pareggio ricco di rammarico. Prossimo impegno: sabato sul campo del Crema. Nuova Sondrio: Fabani, Bottazzi, Poletti, Rinaldi, Villani, Barri, El Mouch, Kostic, Cannata, Fiori, Borserio. A disposizione: Manzo, Othman, Trinca, Martelli, Lapsus, Benedetti, Fallati, Bianchini, Baraglia. Allievi La squadra Allievi guidata da Luca Della Mina, coadiuvato da Paolo Moretti, ospitava la Chiavennese, fanalino di coda del girone. Il confronto non aveva storia, come dimostra il 16-0 finale. Chiuso in vantaggio il primo tempo per 5-0, i padroni di casa dilagavano nella ripresa. Alle triplette di Vender e Galbusera, si univano le doppiette di Tauro, Pedranzini, Robustelli, Besio e le reti di Morelli e Bettinelli. Prossimo incontro: sabato prossimo a Sondalo. Nuova Sondrio: Farovini, Bettinelli, Bormolini, Bazzi, Cottica, Cometti, Morelli, Pedranzini, Gianola, Galbusera, Tauro. A disposizione: Sosio, Brocchi, Jiang, Robustelli Della Cuna, Besio, Basile, Vender. Giovanissimi Under 15 La formazione Under 15 affrontava in trasferta il derby con la Chiavennese. Dopo un primo tempo equilibrato, il vantaggio arrivava al 10′ della ripresa su calcio di rigore trasformato da Elshani. La rete del definitivo 2-0 veniva siglata nel finale da Diessongo. Prossimo incontro: domenica prossima con la capolista Leon. Nuova Sondrio: Cianfanelli, Di Francesco, Codazzi, N. Galli, T. Bormolini, Di Roio, Nani, Diessongo, Alimi, Marchioni, Elshani. A disposizione: Gizzi, S. Galli, R. Bormolini. Giovanissimi Provinciali Dopo il pareggio ottenuto nel posticipo con il Dubino, la squadra ospitava l’Ardenno Buglio. Il match vedeva i padroni di casa portarsi in vantaggio con Barrios e Saravia, ma nella ripresa gli ospiti riuscivano a pareggiare per il 2-2 finale. Prossimo incontro: sabato in trasferta con la Valchiavenna. Nuova Sondrio: Guglielmana, Nabilou, Di Roio, Fiori, Osmani, Mainetti, Ozbek, Terenghi, Saravia, Giugni, Xheka. A disposizione: Mantovani, Della Valle, Barrios, Rudenko, Vaiuso. Esordienti Serie di impegni per le formazioni Esordienti biancazzurre. La squadra guidata da Adam Bertolini ha partecipato al torneo Febbraio Biancazzurro a Ticinia Robecchetto e successivamente ha disputato un test amichevole con la PentaPiateda. Squadra impegnata a Robecchetto: Bertolini, Bettini, Bianchi, M. Codazzi, T. Codazzi, Cusini, Decensi, Gusmeroli, Libera, Mingardi, Morella, Mottini, Pedrola, Terpollari, Valenti, Odarich. Squadra impegnata a Piateda: Bertolini, Bianchi, M. Codazzi, T. Codazzi, Cusini, Decensi, Gusmeroli, Mingardi, Morella, Mottini, Pedrola, Terpollari, Odarich. La formazione guidata da Giacomo Pedrazzoli, coadiuvato da Riccardo Franchetti, ha disputato test amichevoli con Albosaggia e Penta Piateda. Giocatori scesi in campo: Froio, Daghi, Boscacci, Carbajal, Oumsahel, Pasina, Lo Papa, Franchetti, Pedrotti, El Koudra, Menesatti, Scotta, Hassan, Kaqini, Muffatti, Mescia, Iliesius, Marini. Pulcini Doppio impegno per i Pulcini guidati da Silvano Bresesti, coadiuvato da Paolo Moretti, con la collaborazione di Attilio Donadelli e Paolo Bianchi. Prima un’amichevole con la Valmalenco e poi la partecipazione alla Conad Cup a Brembate. Giocatori impegnati nell’amichevole con Valmalenco: Bonomo, Carnazzola, De Luis, Elshani, Mazzocchi, Panepinto, Satta, Scarafoni, Piasini, Cuero. Giocatori impegnati nella Conad Cup: Decensi, Bertelli, Bianchi, Camarri, Carnazzola, De Luis, Donadelli, Morelli, Sawson, Sega. Pulcini in Valmalenco Allievi contro la Chiavennese Esordienti a Robecchetto Giovanissimi a Chiavenna Giovanissimi U15 Juniores contro Real Calepina Pulcini alla Conad Cup Esordienti B contro PentaPiateda e Albosaggia

Partite, Gallery

Nuova Sondrio – Castellanzese

Nuova Sondrio 2 – 2 Castellanzese Esce dal campo con rammarico la Nuova Sondrio dopo il pareggio maturato alla Castellina per 2-2 con la Castellanzese, ma anche con la consapevolezza di aver raggiunto il quarto risultato utile consecutivo e di essere rimasta a contatto con la zona della salvezza diretta nel girone B di serie D dopo nove giornate dall’inizio del ritorno. In un pomeriggio dove il vento gelido la faceva da padrone, Grupp Sasèla e Boys Sondrio non facevano mancare il loro entusiasmo per spingere i propri beniamini verso il traguardo dichiarato. Privi di Belecco squalificato e di Boschetti infortunato, con Badjie in condizioni non ottimali seduto in panchina, i padroni di casa guidati da Marco Amelia affrontavano una diretta concorrente nella lotta per non retrocedere, appaiata in classifica dopo un cammino stagionale per molti versi comune. Mister Corrado Cotta non si discostava dal 3-5-2 tradizionale, con capitan Gritti perno difensivo, Lacchini in cabina di regia e Chessa con Boccadamo a creare scompiglio nella retroguardia valtellinese. La strategia varesina veniva premiata dopo due giri di lancette, quando Boccadamo sfruttava un’apertura di Colombo sul fronte d’attacco di sinistra, superava Escudero in velocità e metteva nell’area piccola un pallone che Ferreira involontariamente depositava nella sua porta: 1-0 e doccia gelata per i padroni di casa. Come sette giorni prima a Crema, il Sondrio aveva il merito però di non disunirsi e provava a rendersi pericoloso. Era ancora una volta capitan Busto a trascinare i suoi, scodellando dalla sinistra un cross che Boccadamo deviava di testa oltre il fondo. Sul corner battuto sempre dal numero 10, era perfetto l’inserimento di Cugola all’altezza dell’area piccola ad anticipare i marcatori neroverdi e indirizzare di precisione la palla sul primo palo: 1-1 al 5’ e grande gioia per il difensore monzese classe 2004 alla sua prima rete stagionale. Sfruttando il vento a favore e l’imprevedibilità dei rimbalzi su un campo non dei migliori, la Castellanzese provava a rendersi ancora pericolosa con veloci incursioni dalla trequarti, concluse però fuori misura come accadeva per Colombo al 12’. Al 13’ arrivava però il nuovo vantaggio degli ospiti. Boccadamo girava di prima sulla trequarti un pallone servitogli da Bernardi, Ferreira impattava male nel tentativo di rinviare, servendo Chessa solo in area di rigore. Il goleador neroverde, autore finora di nove gol, superava Rodriguez in uscita e depositava in fondo alla rete. I padroni di casa accusavano il colpo e un minuto più tardi era Oliveira a salvare su Chessa pronto a tirare da centro area a colpo sicuro, così come un giro di lancette più tardi Boccadamo si vedeva parare una conclusione da fuori sul primo palo. Al 20’ era Colombo a calciare alto, mentre Mathieu indirizzava fuori al 24’. Chessa riprovava a colpire al 26’ da buona posizione spedendo oltre la traversa, ma al 27’ il Sondrio aveva un’occasione clamorosa: Ferreira dalle retrovie recapitava un pallone, su cui capitan Busto era lesto ad arrivare e di prima lanciava Chillemi solo davanti a Salina. Il destro dell’attaccante sfiorava però il palo alla destra del portiere tra l’incredulità del pubblico. Le ultime emozioni le regalava un colpo di testa di Ferreira su corner di Busto senza impensierire però il portiere ospite al 40’, mentre al 43’ era ancora Chessa a calciare alto da fuori area. La ripresa si apriva con un Sondrio più determinato, tanto che al 47’ arrivava la rete del pareggio. Cugola lanciava in profondità Chillemi, che superava in velocità Robbiati, metteva in mezzo dove Busto da pochi passi colpiva a colpo sicuro trovando il salvataggio sulla linea di Gritti, ma all’altezza del dischetto irrompeva Infantino che depositava sotto la traversa realizzando il suo terzo gol stagionale. Sul 2-2 la partita restava nelle mani dei padroni di casa, che dettavano i ritmi e controllavano le ripartenze avversarie senza alcun patema. Una partita giocata spesso con palloni alti, viveva però spunti apprezzabili come al 60’, quando Badjie metteva al centro una palla apparsa lunga per tutti. Non per Escudero però, che la raggiungeva prima che terminasse fuori rimettendo in mezzo un pallone su cui Chillemi si esibiva in una rovesciata spettacolare. Salina respingeva alla bell’e meglio, Arsenjievic da pochi passi si vedeva la conclusione respinta alla disperata da Robbiati, prima del tentativo finale di Escudero su cui Gritti allontanava definitivamente la minaccia. Il miglior momento del secondo tempo per i padroni di casa proseguiva con un altro cross dalla sinistra di Escudero dopo essersi liberato di Boccadamo, su cui Chillemi colpiva di testa troppo centrale per impensierire Salina. Al 65’ era lo stesso Chillemi a imbucare per Arsenjievic, ma l’assist si rivelava leggermente lungo. Mister Cotta sostituiva Robbiati in evidente difficoltà sulla fascia destra e ridisegnava la difesa, senza però togliere l’iniziativa ai valtellinesi. L’unico squillo neroverde della ripresa era rappresentato all’85’ da una punizione di Gritti dai 25 metri su cui Rodriguez si esibiva in un tuffo spettacolare per togliere la palla destinata sotto la traversa. Dopo cinque minuti di recupero andava così in archivio un match che lascia sostanzialmente invariate le distanze in classifica, in vista della trasferta di Vigasio, la più lunga di tutta la stagione con 230 chilometri da percorrere domenica prossima. In quello che sarà un altro scontro salvezza. Foto: Federico Praticò – ariamarketing.it Infantino Busto e Mathieu Chillemi Esultanza al gol di Cugola Esultanza al gol di Cugola Rodriguez Mathieu Foto di squadra Tommaso del Nero Marco Amelia

Giovanili, Gallery

Giovanili: Risultati del weekend – 16 Febbraio

Juniores NazionaleTelgate – Nuova Sondrio Reduce dal convincente successo casalingo contro il Ciliverghe, la Juniores della Nuova Sondrio affrontava la trasferta sul campo di Telgate, opposta al Brusaporto, altra formazione alla portata dei sondriesi nel campionato nazionale Juniores.Indisponibile il terreno di gioco della località orobica, il confronto andava in scena su un altro rettangolo, dove i valtellinesi riuscivano a giocare alla pari nei minuti iniziali, malgrado la determinazione dei padroni di casa.Al 18’ arrivava la rete del vantaggio del Brusaporto, che raddoppiava al 38’ mettendo una seria ipoteca sul risultato dell’incontro. A inizio ripresa era un calcio di rigore decretato dal direttore di gara al 47’ a consegnare di fatto la vittoria ai locali per il 3-0 con cui andava in archivio la sfida.Sabato prossimo alla Castellina arriverà il Real Calepina, altra formazione bergamasca, con un solo punto di vantaggio sui sondriesi guidati da Alessio Falsone, coadiuvato da Gigi Muscarella. Formazione Juniores:Nuova Sondrio: Fabani, Bottazzi, Fallati, Rinaldi, Villani, Martelli, Baraglia, Lapsus, Bianchini, Cannata, Borserio.A disposizione: Manzo, Trinca, Barri, Othman, Simonetta, Poletti, Fiori. Allievi ProvincialiBormiese – Nuova Sondrio Dopo aver conquistato la vetta della classifica del campionato provinciale superando nettamente l’Ardenno Buglio, gli Allievi guidati da Luca Della Mina coadiuvato da Paolo Moretti erano impegnati sul campo di Grosio contro la Bormiese. Uno spostamento di sede di gara dovuto all’impraticabilità del terreno di gioco della Magnifica Terra.I sondriesi trovavano la rete del vantaggio al 17’ con Tauro e ampliavano il gap con Crapella al 23’. Nella ripresa era Besio a mettere a segno una doppietta che sanciva il 4-0 finale e permetteva ai biancazzurri di restare in vetta alla graduatoria.Da rimarcare come una squadra che in 17 partite aveva subito 4 ammonizioni e nessuna espulsione, abbia dovuto registrare tre cartellini rossi diretti, per frasi che a detta dell’arbitro si sono dimostrate offensive. Di certo si è trattato di decisioni alquanto discutibili.Domenica prossima sfida casalinga con la Chiavennese. Formazione Allievi:Nuova Sondrio: Farovini, Bettinelli, Bormolini, Robustelli Della Cuna, Mingardi, Cometti, Brocchi, Besio, Galbusera, Crapella, Tauro.A disposizione: Sosio, Bazzi, Jiang, Vender, Basile, Manzi. Giovanissimi Regionali U15Nuova Sondrio – San Giorgio Molteno Ritornata al successo sul campo di Calolziocorte, la formazione Giovanissimi Under 15 ospitava sul sintetico della Castellina il San Giorgio Molteno, compagine risalita prepotentemente nelle zone alte della graduatoria.Lo schieramento accorto dei lecchesi si rivelava efficace per contrastare le avanzate avversarie e ripartire con giocate precise e grande determinazione. I biancazzurri non trovavano spazi, erano costretti a giocate rischiose, che avevano come unico effetto quello di dar campo ai rivali apparsi molto più concentrati.Al 26’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo arrivava la rete del vantaggio ospite, consolidato al 7’ del secondo tempo da un’altra segnatura nata da una disattenzione difensiva. I cambi non bastavano per riaprire la partita e per la Nuova Sondrio arrivava la sconfitta.Domenica prossima trasferta per il derby con la Chiavennese. Formazione Giovanissimi U15:Nuova Sondrio: Cianfanelli, Ozbek, T. Bormolini, Di Francesco, Codazzi, S. Galli, Elshani, Del Vò, Marchioni, N. Galli, Alimi.A disposizione: Gizzi, Di Roio, Hoxha, Nani, R. Bormolini, Diessongo, Giugni. Giovanissimi Provinciali L’incontro valido per la terza giornata del girone di ritorno previsto a Dubino è stato posticipato a domani. Esordienti Domenica di riposo per le formazioni Esordienti biancazzurre. Pulcini Proseguono gli impegni per le squadre dei Pulcini guidate da Silvano Bresesti e Paolo Moretti, coadiuvati da Attilio Donadelli e Paolo Bianchi.Sul campo della Castellina è andata in scena un’amichevole con l’Albosaggia per la squadra dei 2015, che ha schierato:Bonomo, Carnazzola, De Luis, Elshani, Mazzocchi, Menesatti, Panepinto, Piasini, Satta, Scarafoni, Decensi. Sempre nell’impianto di via Valeriana si sono misurati con la compagine dei 2016 questi giocatori:Amodu, Bassande, Cuero, De Stefano, Fakir, Gabor, Hassan, Hayday, Mesiti, Piani, Scarì, Zhang. Questi invece i 2016 in campo:Busi, Carnazzola, Colombera, Di Pasquale, Folatti, Meago, Negri, Pedrotti, Ruggeri. Spring Cup (2014) La compagine dei 2014 è stata invece impegnata a Rho nelle fasi di qualificazione della Spring Cup proposta dalla Rhodense, a cui partecipano tra le altre Piacenza, Aldini, Alcione, Sangiuliano, dove è riuscita a qualificarsi conquistando il primo posto del girone. Prossimo appuntamento il 9 marzo.Questa la formazione schierata:Bertelli, Bianchi, Camarri, Carnazzola, De Luis, Decensi, Morelli, Sawson, Sega   Allievi contro la Bormiese Nuova Sondrio – Brusaporto Pulcini e Primi Calci Giovanissimi contro il Molteno Pulcini alla Spring Cup

Giovanili, Gallery

Giovanili: Risultati del weekend – 09 Febbraio

Juniores NazionaleNuova Sondrio – Ciliverghe Nella quinta giornata del girone di ritorno la Nuova Sondrio ospitava il Ciliverghe, formazione che naviga nelle zone medio basse della graduatoria del campionato Juniores nazionale, ma aveva regolato il Palazzolo nel derby dell’ultimo turno con un netto 4-1. Il primo tempo si snodava su ritmi non elevati e molti errori in fase di impostazione e di conclusione da entrambe le parti. El Mouch si liberava in più occasioni sul fronte destro di attacco e scodellava a centro area palloni che nessun compagno raccoglieva, mentre una conclusione di Saraiva da buona posizione terminava alta. Come spesso accaduto in questa stagione, la squadra guidata da Alessio Falsone coadiuvato da Luigi Muscarella subiva la rete dello 0-1 alla prima vera occasione per gli ospiti, nata da un calcio d’angolo su cui Beccalossi entrava coi tempi giusti e colpiva il pallone insaccandolo alla sinistra di Fabani. I padroni di casa non si disunivano e restavano nel match. Al 43’ era Fiori a guadagnare un calcio di punizione dal limite dell’area che calciava Rinaldi, trovando la deviazione di un difensore rivelatasi fatale per il portiere bresciano. La ripresa vedeva i biancazzurri farsi preferire per intensità e pericolosità. Al 65’ era Borserio a sradicare il pallone al difensore avversario in fase di impostazione, presentarsi solo davanti al portiere e batterlo con un tocco di precisione. I sondriesi non si fermavano, colpendo un palo e andando due volte vicini alla rete, fermati solo da due ottimi interventi del numero uno ospite. All’89’ però Borserio firmava la sua doppietta con una splendida punizione dal limite dell’area leggermente spostato sulla sinistra. La traiettoria impeccabile si infilava sul palo più lontano senza lasciare scampo al portiere. Restava il tempo per osservare una parata in bello stile di Fabani prima di festeggiare una vittoria più che meritata, che permette ai valtellinesi di abbandonare l’ultimo posto in classifica. Prossimo impegno sabato sul campo del Brusaporto, altra formazione alla portata dei sondriesi. Nuova Sondrio: Fabani, Bottazzi, Fallati, Rinaldi, Villani, Barri, El Mouch, Othman, Fiori, Cannata, Saraiva.A disposizione: Manzo, Trinca, Baraglia, Martelli, Volpetti, Simonetta, Lapsus, Bianchini. Allievi ProvincialiNuova Sondrio – Ardenno Buglio Gli Allievi guidati da Luca Della Mina coadiuvato da Paolo Moretti ospitavano sul sintetico della Castellina il big match con l’Ardenno Buglio. Successo netto e meritato per i padroni di casa, che hanno sempre avuto in mano il pallino del gioco. Il risultato finale 6-2 è frutto di un’ottima prova di squadra dei biancazzurri, con doppiette di Basile, Pedranzini, rete di Crapella e un autogol. Dopo aver chiuso in vantaggio 4-1 il primo tempo, i locali hanno legittimato l’affermazione nella ripresa. Alla luce di questo successo, i sondriesi sono saliti al primo posto della graduatoria. Prossimo impegno nel prossimo fine settimana sul campo della Bormiese. Nuova Sondrio: Sosio, Brocchi, Cottica, Robustelli Della Cuna, Mingardi, Cometti, Morelli, Pedranzini, Basile, Crapella, Manzi.A disposizione: Farovini, Bettinelli, Bormolini, Jiang, Bazzi, Tauro, Galbusera. Giovanissimi Regionali U15Calolziocorte – Nuova Sondrio La formazione Giovanissimi Under 15 era attesa sul campo di Calolziocorte, formazione in crescita, nella quinta di ritorno del campionato regionale. Per la squadra guidata da Cesare Rapella coadiuvato da Alfio Bigiotti si trattava di un’occasione importante per riscattare le ultime tre sconfitte e tenere accesa la speranza dei playoff. Pur se in formazione ancora una volta fortemente rimaneggiata da infortuni e malanni di stagione, su un campo segnato dal maltempo, i sondriesi si sono fatti valere imponendosi per 3-0 grazie alla doppietta di Samuele Galli, autore di un gol da applausi sul secondo palo con un tiro a giro dal lato sinistro del fronte d’attacco, a cui ha fatto seguito la rete di Marchioni. Una squadra che è andata oltre le difficoltà contingenti e si è ritrovata in un incontro che si presentava affatto agevole. Prossimo impegno domenica alla Castellina contro il San Giorgio Molteno, compagine risalita prepotentemente nelle zone alte della graduatoria. Nuova Sondrio: Cianfanelli, Di Francesco, T. Bormolini, Codazzi, Elshani, Nani, Del Vò, N. Galli, Alimi, S. Galli, Marchioni.A disposizione: Gizzi, Hoxha. Giovanissimi ProvincialiNuova Sondrio – Olympic Morbegno Alla Castellina era in programma la partita contro l’Olympic Morbegno capolista del girone. Un eccellente inizio di incontro per i ragazzi guidati da Francesco Rebai, coadiuvato da Giacomo Della Valle, permetteva ai padroni di casa di mettere in seria difficoltà gli avversari, tanto da beneficiare di un calcio di rigore che però veniva fallito da Saravia. Prima della fine del tempo arrivava il gol del vantaggio degli ospiti, che andavano al riposo sull’1-0. Per nulla abbattuti, i sondriesi nella ripresa lottavano su ogni pallone e riuscivano a impattare grazie alla rete di Guglielmana, dando sempre l’impressione di potersela giocare fino in fondo. Il match si concludeva sull’1-1 con grande soddisfazione dei biancazzurri e del pubblico presente. Prossimo incontro domenica prossima a Dubino. Nuova Sondrio: Cristini, Della Valle, Di Roio, Barrios, Osmani, Mainetti, Diessongo, Terenghi, Saravia, Giugni, Xheka.A disposizione: Guglielmana, Rudenko, Speziale, Chicca. Esordienti Proseguono gli impegni per le formazioni Esordienti biancazzurre. La compagine guidata da Adam Bertolini era impegnata in un test amichevole in casa con la Tiranese. Formazione: Bertolini, Bianchi, S. Codazzi, T. Codazzi, Cusini, Decensi, Gusmeroli, Marini, Mingardi, Morella, Mottini, Pedrola, Terpollari, Valenti, Odarich. La squadra guidata da Giacomo Pedrazzoli affiancato da Riccardo Franchetti ha affrontato invece la Talamonese sempre sul campo della Castellina. Formazione: Froio, Daghi, Boscacci, Carbajal, Ousmahel, Lo Papa, Franchetti, Pedrotti, Scotta, Hassan, Muffatti. Pulcini Proseguono gli impegni anche per le squadre dei Pulcini guidate da Silvano Bresesti e Paolo Moretti, coadiuvati da Attilio Donadelli e Paolo Bianchi, che hanno dato vita a un doppio confronto con le formazioni della Pontese. Formazioni: 2014: Decensi, Bertelli, Bianchi, Camarri, Carnazzola, Zhang, Donadelli, Hayday, Morelli, Sawson, Sega, Piani. Altra compagine: Scarafoni, Amodu, Bassande, De Luis, Cuero, Elshani, Fakir, Gabor, Hassan, Mazzocchi, Menesatti, De Stefano, Panepinto, Piasini, Satta, Scarì, Mesiti. Pulcini 2014 a Ponte Juniores Giovanissimi Regionali Giovanissimi Provinciali Esordienti 2 Esordienti Allievi Pulcini 2015

Torna in alto